Il percorso e la storia li decidi tu.

Dopo aver inaugurato la Trilogia del Monte Lama, una serie di tre escursioni teatrali alla scoperta degli insediamenti paleolitici della Val Nure, eccoci a tagliare il nastro della serie di escursioni teatrali “Scegli la tua avventura” dove l’andamento della storia e del percorso sarà scelto dai partecipanti all’interno di un’avventura imprevedibile e coinvolgente tutta in divenire!

Escursione teatrale “I frati folli”, una storia visionaria a ridosso dell’anno mille.

Il primo degli appuntamenti è tratto da una leggenda raccolta da Carmen Artocchini, nota esperta di cultura locale piacentina, durante un grande studio e raccolta di materiale folklorico che effettuò negli anni sessanta.
La studiosa individuò nel toponimo “Folli”, paese poco distante da Ferriere, in una grande roccia di ofiolite e nei resti di un monastero ancora oggi presenti, i riscontri di questa antica leggenda tardo medioevale. 

Una vicenda che ne contiene tante altre. 

Alle soglie dell’anno mille un gruppo di cavalieri di ventura con a capo il nobile Alarico sceglie di convertirsi improvvisamente alla vita monacale nei pressi di un monastero vicino ad una grande roccia di serpentino. Presto, però, la follia irrompe nelle loro vite trascinandoli in un’avventura che li porterà al centro delle inquietudini del loro tempo”.

Questo è l’incipit della storia. Un viaggio nell’affascinante periodo storico medioevale dove natura selvaggia, superstizioni, credenze pagane e cristiane sopravvivevano creando un clima culturale dai toni oscuri e sinistri.
Un’avventura che ne contiene mille altre ed in cui sarai tu a doverti districare…arriverai all’anno mille sano e salvo? Già…perchè…

La leggenda di Alarico è un chiaro esempio di come le storie appartenenti al folklore popolare mescolino indissolubilmente fatti immaginari a fatti realmente accaduti. Eventi storici che hanno inevitabilmente colpito e segnato le vite delle genti di quei tempi lontani e che nei secoli si sono trasfigurati nella loro fantasia. Si pensi, per esempio, che Alarico era il nome di un noto re dei Goti che saccheggiarono l’Italia provenienti dalla Scandinavia portando distruzione e solitudine. 

Non solo, improvvise conversioni di nobili e cavalieri  alla ricerca di salvezza e redenzione con l’avvicinarsi dell’anno del giudizio sono ampiamente documentate dai documenti del tempo.
Sullo sfondo di questo affascinante periodo storico, inoltre, dominava una natura inselvatichita dopo la caduta dell’impero romano, dove i primi movimenti religiosi di monaci eremiti iniziarono ad addomesticare un territorio fatto di estese “solitudini”.
Infatti San Colombano, personaggio simbolo della nostra Val Nure, si avventurava in queste selve facendosi il segno della croce temendo fiere e demoni sempre in agguato. 

Ora tocca a te!

Sei pronto a partire con Alarico e i frati folli in questa straordinaria avventura tra storia, natura e cultura locale? 

Ti aspettiamo…. e …attento alle tue scelte!

INFO e ISCRIZIONI: info@walkinginfabula.it      
Evento in collaborazione con Rocca dei Folli Village e TrailValley Discovering Piacenza Outdoor

 

 

X