Ottobre, 2020

28Ott21:0028Apr23:00"Narrare la natura" Workshop di lettura espressiva

Dettagli dell'evento

“Narrare la natura” è un workshop teatrale di lettura espressiva che, a partire da una selezione di brani a tema naturalistico, condurrà i partecipanti ad apprendere le principali tecniche di espressività e comunicazione teatrale, lettura e interpretazione. Giunto alla sua terza edizione il corso propone un vero e proprio viaggio nella pedagogia teatrale attraverso le più belle pagine di narrazione naturalistica che accompagnerà ogni allievo verso la consapevolezza del proprio corpo, della propria voce, e delle proprie capacità espressive. 

AUTORI DEI BRANI OGGETTO DEL CORSO:
H.D. Thoreau
Primo Levi
Piero Calamandrei
Eugenio Montale
Francis Ponge
John Alec Baker
Vladimir Arseniev
Julio Cortázar
Isabella Bird
William Henry Hudson
Pablo Neruda
Fosco Maraini

DURATA E FREQUENZA

  • Il corso avrà inizio ad Ottobre 2020 e terminerà ad Aprile 2021
  • Gli incontri si terranno a partire dal 28 ottobre 2020 dalle 21:00 alle 23:00 sino al 28 Aprile 2021 presso lo Spazio Strambio 10 in Via Strambio n° 10 Milano e seguiranno cadenza settimanale tutti i mercoledì al medesimo orario.

SPAZIO STRAMBIO 10.
https://spazio10milano.wixsite.com/home

A CHI È RIVOLTO:
Allievi anche senza precedenti esperienze di corsi di teatro o lettura espressiva.

NUMERO PARTECIPANTI:
Max 20

DISPOSIZIONI PER LA PREVENZIONE DEL COVID 19:
Tutti gli incontri svolti in presenza comporteranno, finché necessario, l’applicazione delle norme di prevenzione del COVID 19:

  • Distanziamento ad almeno un metro tra i partecipanti durante l’attività teatrale e nei momenti attigui.
  • Utilizzo di mascherina nei momenti precedenti e antecedenti l’attività teatrale.
  • Disinfezione mani.

AMMISSIONE:
Il corso prevede un colloquio d’ammissione sulla base del quale saranno selezionati 20 corsisti. Il colloquio avverrà sulla piattaforma zoom in data da concordare con i candidati e verterà su attitudini, interessi e motivazioni del candidato. 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
La quota di partecipazione corrisponde a 459 euro soci Walking in Fabula, 480 euro non soci. La quota associativa annuale (facoltativa) corrisponde a 10 euro. La cifra dovrà essere versata interamente al momento dell’iscrizione successivamente all’esito del colloquio d’ammissione.

OPENDAY:
In data 30 Settembre 2020 dalle 18.30 alle 19.30 avrà luogo un incontro di presentazione del corso su piattaforma zoom dove sarà possibile effettuare domande e confrontarsi sui contenuti, le modalità di erogazione dell’offerta formativa e il colloquio di ammissione. 

PER PARTECIPARE ALL’OPEN DAY OCCORRE MANDARE UNA MAIL A: info@walkinginfabula.it COME OGGETTO “ISCRIZIONE OPENDAY” 

INFO E ISCRIZIONI.
Per iscriversi al colloquio d’ammissione occorre inviare entro e non oltre il 4 Ottobre 2020 la propria domanda di iscrizione al seguente indirizzo email: info@walkinginfabula.it indicando: nome, cognome, data di nascita, professione e una breve descrizione delle eventuali precedenti esperienze in ambito teatrale. Successivamente verrà comunicata la data e l’orario del colloquio. 

DOCENTE:
Umberto Petranca
Nel 2002 si diploma come attore di prosa alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano e successivamente frequenta il corso di perfezionamento internazionale Ecole des Maitres. Lavora con alcuni tra i più importanti registi italiani, tra i quali: Luca Ronconi, Marisa Fabbri, Pippo del Bono, Armando Punzo, Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Claudio Longhi, Franco Branciaroli, Filippo Timi, Andrée Ruth Shammah. Nel 2007 vince il premio Ubu come “Miglior attore under 30” per il ruolo interpretato in Angels in America regia di Bruni e De Capitani. Nel 2017 è fondatore dell’associazione culturale “Walking in Fabula. Percorsi tra natura e teatro” attraverso la quale si occupa di formazione in ambito teatrale. Attualmente è impegnato come attore nello spettacolo “The Laramie Project – Il seme della violenza” regia di F.Bruni e F.Frongia che debutterà al teatro Elfo Puccini di Milano a Febbraio 2021.

CONVEZIONI PER GLI ALLIEVI.
Gli allievi che si assoceranno a Walking in Fabula avranno diritto ad una scontistica su tutte le attività dell’associazione.

INFO:
Walking in fabula – Percorsi tra natura e teatro
Email: info@walkinginfabula.it
Tel: +393334068537
Sito: www.walkinginfabula.it 

Leggi di più

Orario

Ottobre 28 (Mercoledì) 21:00 - Aprile 28 (Mercoledì) 23:00

Luogo

Spazio Strambio 10

via strambio 10 Milano

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X