Ottobre, 2020

Dettagli dell'evento
“Le tessitrici del fato” è un’escursione teatrale alla scoperta di alcune storie dimenticate che raccontano di donne fuori dall’ordinario presenti nel passato in alcune piccole frazioni della val Nure conosciute e
Dettagli dell'evento
“Le tessitrici del fato” è un’escursione teatrale alla scoperta di alcune storie dimenticate che raccontano di donne fuori dall’ordinario presenti nel passato in alcune piccole frazioni della val Nure conosciute e ricordate come streghe. Storie ricostruite partendo da testimonianze dirette degli abitanti che permetteranno di spalancare lo sguardo sulla vasta tematica del femminile nella storia e sul ruolo delle donne nelle epoche passate. Passo dopo passo assisteremo al racconto teatrale di vicende misteriose legate ad incantesimi, segreti e profezie; entreremo in contatto con l’universo del “magico” attraverso semplici attività ludiche incentrate sul tema della stregoneria e dei suoi misteri.
DETTAGLI PERCORSO
Difficoltà: E – MEDIA
Partenza ore 10 ritorno ore 16.00 circa.
Lunghezza: 4,5 km
Dislivello: 280 metri
Equipaggiamento OBBLIGATORIO: Scarpe da trekking, 1,5 litri di acqua a testa, pantaloni lunghi, giacca anti vento, pranzo al sacco. Equipaggiamento consigliato: bacchette da trekking, cappello.
L’evento è adatto a bambini dai 7/8 anni abituati al cammino in montagna.
ORARI E LUOGHI DI RITROVO
Appuntamento a Bettola (Pc) alle ore 09.00 puntuali di fronte alla sede del comune in Piazza Colombo 10. (Qui avverrà il pagamento del biglietto d’escursione).
Da bettola ci sposteremo in auto fino a Missano (Pc) dove alle ore 10:00 avrà inizio l’escursione.
NORME DI PREVENZIONE COVID 19
- Distanza di almeno 1 metro tra i partecipanti.
- Utilizzo di mascherina protettiva durante le attività.
- Disinfezione mani.
- Le guide rileveranno la temperatura corporea dei partecipanti con termoscanner prima dell’inizio delle attività.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE – Prezzo lancio.
Prezzo adulti associati WIF: 15 euro a persona
Prezzo adulti non associati WIF: 19 euro a persona
Prezzo bambini associati WIF (fino a 12 anni): 8 euro a persona.
Prezzo bambini non associati WIF (fino a dodici anni): 10 euro a persona.
Quota associativa annuale (facoltativa): 10 euro
L’evento prevede solo 20 posti disponibili.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 18 DI VENERDÌ 23 OTTOBRE CONTATTANDO TELEFONICAMENTE WALKING IN FABULA:
Tel 333/4068537
www.walkinginfabula.it
info@walkinginfabula.it
CHI SIAMO:
Umberto Petranca. Attore e Guida Ambientale Escursionistica.
Anna Scattolin. Creative Director e Guida Ambientale Escursionistica.
Le nostre bio:
https://walkinginfabula.it/chi-siamo/
L’evento è in collaborazione con:
Trailvalley Discover Piacenza Outdoor
www.trailvalley.it
Leggi di più
Orario
(Sabato) 9:00 - 16:00
Luogo
bettola (Piacenza)
Bettola.