Ottobre, 2020

Dettagli dell'evento
La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare
Dettagli dell'evento
La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo. (Gianni Rodari)
E’ ormai unanimemente riconosciuta la rilevanza che il teatro ricopre: contribuisce al benessere psico-fisico , all’acquisizione di sicurezza, alla consapevolezza della propria fisicità, ad una maggiore conoscenza di sé e dell’altro. Il teatro abitua ad un processo per prove ed errori, favorisce la comunicazione, incentiva lo spirito critico, dimostra sul campo laconvergenza multidisciplinare di più competenze. A 100 dalla nascita vogliamo celebrare Gianni Rodari, lo scrittore che con le sue storie rivolte ai bambini, ha rivoluzionato la letteratura per l’infanzia, con un laboratorio che abbia come sfondo le sue favole e aiuti a riscoprire l’importanza della fantasia. Dotati di grande fantasia, i bambini amano i giochi del “far finta” perché danno loro l’opportunità di mettersi in gioco, divertirsi ed esprimersi attraverso una molteplicità di linguaggi. Proprio attraverso la sperimentazione, la simulazione di personaggi, la simbolizzazione di esperienze personali, il bambino esterna le proprie emotività nascoste, riesce a riconoscere le proprie emozioni e a comunicare la propria identità. Traendo ispirazione dai racconti di Rodari, i bambini saranno guidati attraverso attività ludiche ed esercizi a scoprire lo spazio, a giocare con corpo e voce e a interagire creativamente.
ATTIVITÀ:
- L’attività è rivolta a tutti i bambini della scuola primaria (6 – 10 anni)
- Si articola in 11 incontri da 1 ora e 30 minuti ciascuno
- Prevede 1 incontro settimanale (venerdì pomeriggio) presso lo spazio Strambio 10 in via Strambio 10, Milano.
- SPAZIO STRAMBIO 10. https://spazio10milano.wixsite.com/home
- Orario: 17.00 – 18.30
- Numero partecipanti: min 10 – max 16
- Quota di partecipazione: € 180 soci Walking in Fabula. € 200 non associati Walking in Fabula. € 10 costo associativo annuale facoltativo. La cifra dovrà essere versata interamente al momento dell’iscrizione.
CALENDARIO
23 – 30 ottobre 2020, 6-13 novembre 2020, 4-11-18 dicembre 2020, 9-16-23-30 gennaio 2021
DISPOSIZIONI PER LA PREVENZIONE DEL COVID 19:
Tutti gli incontri svolti in presenza comporteranno, finché necessario, le norme di prevenzione del COVID 19:
– Distanziamento ad almeno un metro tra i partecipanti durante l’attività teatrale e nei momenti attigui.
– Utilizzo di mascherina nei momenti precedenti e antecedenti all’attività teatrale. – Disinfezione mani.OPEN DAY:
In data 30 Settembre 2020 dalle 18.30 alle 19.30 avrà luogo un incontro di presentazione del corso su piattaforma zoom dove sarà possibile effettuare domande e confrontarsi sui contenuti, le modalità di erogazione dell’offerta formativa e la prova di ammissione.PER PARTECIPARE ALL’OPEN DAY OCCORRE MANDARE UNA MAIL A:info@walkinginfabula.it COME OGGETTO “ISCRIZIONE OPENDAY”
DOCENTE:
CHIARA CALLEGARI regista e pedagoga
Diplomata in Regia teatrale alla Civica Paolo Grassi di Milano e Laureata in Scienze della Formazione Primaria, si è specializzata in un uso del teatro come strumento educativo e pedagogico. Da ormai quindici anni conduce corsi e laboratori per bambini, ragazzi e adulti, collaborando con Comuni, Biblioteche, Scuole, Teatri e Università. Accanto alla sua passione per la pedagogia teatrale, lavora come regista professionista collaborando con il Teatro Elfo Puccini di Milano, Residenza Idra di Brescia, Walking in Fabula, ARTEntato Teatro di Bologna e ha lavorato al fianco di Valerio Binasco e Andrea De Rosa. Le sue regie stanno ottenendo premi e riconoscimenti tra cui: Vincitrice “Miglior regia” al Festival Libero Teatro Sicilia 2019 Vincitrice Bando Intercettazioni – Claps 2019
Vincitrice Premio Petroni – Residenza Idra 2019. È finalista al Festival Teatri del Sacro 2019.
CONVEZIONI PER I SOCI
Coloro che si assoceranno a Walking in Fabula avranno diritto ad una scontistica su tutte le attività dell’associazione.
INFO E ISCRIZIONI
Walking in Fabula – Percorsi tra natura e teatro.
Dott.ssa Chiara Callegari
Cell. 346 3601906
Email chiara.callegari@gmail.com
Sito web: www.walkinginfabula.it
Leggi di più
Orario
Ottobre 23 (Venerdì) 17:00 - Gennaio 30 (Sabato) 18:00
Luogo
Spazio Strambio 10
via strambio 10 Milano