Ottobre, 2021

28Ott21:0023:00FANTASMI. Atelier di teatro intorno a l'antologia di Spoon River di E.L. Masters

Dettagli dell'evento

“Finii con un violino spezzato
e una risata rotta, e mille ricordi,
e neppure un rimpianto.“
Il violinista Jones, Antologia di Spoon River

Il fantasma, lo spettro e lo spirito inquieto attraversano la letteratura, il teatro e la storia delle idee sin dagli albori dell’umanità. Portatori di memoria a cavallo tra due mondi, i fantasmi, sono da sempre protagonisti della letteratura teatrale.
L’atelier di teatro, una collaborazione tra l’associazione culturale Walking in Fabula e Teatro Elfo Puccini di Milano, giunto alla sua terza edizione, propone un percorso di ricerca teatrale attorno alla figura del fantasma all’interno dell’opera “Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters. Saranno indagate le infinite potenzialità espressive dell’opera: dall’ironia della commedia alla tragedia e al grottesco, senza dimenticare le contaminazioni con il mondo musicale e il lavoro espressivo con il corpo e il movimento.
Particolare attenzione verrà posta allo sviluppo dell’autonomia espressiva di ogni singolo allievo in un’ottica di potenziamento delle capacità attoriali, registiche e autorali. L’atelier terminerà con una restituzione pubblica sotto forma di studio finale sul palcoscenico della Sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano. 

ATELIER
L’atelier, a differenza di un tradizionale corso di teatro, si pone come obiettivo quello di potenziare le capacità espressive dell’allievo che già possiede una formazione teatrale di base. La proposta formativa sarà dunque focalizzata su tematiche specifiche e, pur non escludendo aspetti della propedeutica teatrale, sarà orientata alla realizzazione dello studio finale.

DURATA E FREQUENZA.
L’atelier si svolgerà dal 28 Ottobre 2021 e terminerà ad Aprile / Maggio 2022.
Il percorso si svilupperà in 33 incontri (per un totale di 76 ore) più studio finale.
Gli incontri si terranno nelle giornate di Martedì e Giovedì dalle 21.00 alle 23.00 presso gli spazi prove di Fattoria Vittadini, Via Giulio Cesare Procaccini 4, Fabbrica del Vapore, Milano. 

A CHI È RIVOLTO.
Allievi con alle spalle almeno un anno di corso di teatro. 

NUMERO PARTECIPANTI:
Max 20.

AMMISSIONE.
Il corso prevede una prova di ammissione che comporterà:
Invio di un curriculum vitae con indicate le precedenti esperienze teatrali.
Colloquio conoscitivo via Web.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione corrisponde a 880€ soci Walking in Fabula, 900€ non soci. La quota associativa annuale (facoltativa) corrisponde a 10 euro. La cifra dovrà essere versata interamente al momento dell’iscrizione successivamente all’esito della prova d’ammissione.

ISCRIZIONE.
La partecipazione al colloquio di ammissione dovrà avvenire tramite mail a info@walkinginfabula.it allegando il proprio cv. Il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre il 15 Ottobre 2021.
I partecipanti selezionati sulla base del curriculum vitae saranno contattati per effettuare il colloquio conoscitivo via Web.
La partecipazione al corso sarà assoggettata alla normativa vigente relativa alla necessità di greenpass e normative anticovid.

Leggi di più

Orario

(Giovedì) 21:00 - 23:00

Luogo

Fabbrica del vapore

Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X