Novembre, 2019

23Nov(Nov 23)14:3518Apr(Apr 18)15:35Corso di Teatro - I sentieri di Arden

Dettagli dell'evento

Arden è la foresta Shakesperiana limitrofa alla città, luogo di trasfigurazioni e metamorfosi, di armonia tra uomo e natura. I suoi sentieri conducono a mondi sconosciuti, connettono dimensioni apparentemente lontane sul piano del reale e del simbolico.
L’associazione culturale Walking in Fabula – Percorsi tra natura e teatro in collaborazione con teatro Elfo Puccini di Milano propone il corso di teatro “I sentieri di Arden”: un percorso di sperimentazione e affinamento delle tecniche teatrali, atto alla scoperta, allo studio e alla messa in scena di alcune scene tratte dalle più famose opere di Shakespeare a tematica naturalistica.  Durante il corso verranno affrontati i principali temi dell’espressività teatrale: l’uso dello spazio, del corpo, della voce e l’interpretazione con particolare interesse alla dimensione autorale di ogni singolo allievo in quanto attore/creatore alla ricerca delle proprie esigenze e potenzialità comunicative.
Grande attenzione sarà attribuita anche all’analisi drammaturgica individuando il valore che l’elemento naturale riveste nelle singole opere oggetto di studio.
Un viaggio dove natura, teatro e formazione attorale si intrecceranno sino a culminare nella messa in scena finale, in forma di studio, sul palco della sala Shakespeare del teatro Elfo Puccini. 

Durata: Novembre 2019 – Aprile 2020

Date lezioni: 23 -30 Novembre, 7-14 Dicembre, 18-25 Gennaio,1- 8-15- 22-29 Febbraio, 7-14-21-28 Marzo, 4-18 Aprile

Orari e luoghi delle lezioni: Sabato dalle 14.30 alle 18.30. Le lezioni avranno luogo nei seguenti spazi del teatro Elfo Puccini: Spazio Atelier, Sala Shakespeare, Sala Fassbinder, Sala Lettura. Lo studio finale aperto al pubblico avrà luogo in Sala Shakespeare. 

Quota di partecipazione: 759 euro soci Walking in Fabula, 780 euro non soci. La cifra dovrà essere versata interamente al momento dell’iscrizione, successivamente al colloquio d’ammissione. 

Numero partecipanti: Max 20.

Open day: Presso il teatro Elfo Puccini di Milano sarà previsto un incontro di presentazione del corso aperto a tutti gli interessati in data in data 16 settembre dalle ore 18.30 alle ore 19.30 all’interno della sala Baush. Se si desidera partecipare all’open day occorre segnalare la propria partecipazione all’indirizzo: info@walkinginfabula.it

Requisiti di ammissione: Il corso è rivolto ad adulti fino a un numero massimo di 20 allievi che abbiano alle spalle almeno 1 anno di formazione teatrale anche all’interno di percorsi formativi non accademici. La selezione dei candidati avverrà sulla base di un colloquio conoscitivo nel quale saranno valutati il percorso formativo maturato, l’interesse e la motivazione personale. 

Info e Iscrizioni: Per iscriversi al colloquio d’ammissione occorre inviare entro e non oltre il 10/10/19 la propria candidatura al seguente indirizzo email: info@walkinginfabula.it indicando: nome, cognome, data di nascita, professione e allegando il proprio cv teatrale. La data del colloquio conoscitivo sarà comunicata successivamente tramite email. 

Docenti:
Umberto Petranca
Nel 2002 si diploma come attore di prosa alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano e successivamente frequenta il corso di perfezionamento internazionale Ecole des Maitres. Lavora con alcuni tra i più importanti registi italiani, tra i quali: Luca Ronconi, Marisa Fabbri, Pippo del Bono, Armando Punzo, Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Claudio Longhi, Franco Branciaroli, Filippo Timi, Andrée Ruth Shammah. Nel 2007 vince il premio Ubu come “Miglior attore under 30” per il ruolo interpretato in Angels in America regia di Bruni e De Capitani. Nel 2017 è fondatore dell’associazione culturale “Walking in Fabula. Percorsi tra natura e teatro” attraverso la quale si occupa di formazione in ambito teatrale. Attualmente alterna la sua attività di attore teatrale presso i principali teatri italiani a quella di formatore presso Grock scuola di teatro e Civica scuola di teatro Paolo Grassi.

Chiara Callegari
Diplomata in Regia alla Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” di Milano. Grazie ad una
pluriennale esperienza come attrice di teatro ragazzi, comprende l’importanza del teatro come strumento educativo e si diplomata a Bologna al Corso di Alta Formazione “Il teatro come strumento per le professionalità educative”.
Studia in Francia con Cristophe Triau e Patrice Bartes approfondendo il suo interesse per la performance e il teatro contemporaneo. Da anni lavora sia come regista teatrale e di cortometraggi, sia  come assistente e aiuto alla regia al fianco di Valerio Binasco, Andrea De Rosa e Maurizio Schmidt. Dal 2018 collabora con l’Associazione Walking in Fabula per i laboratori teatrali al Teatro Elfo Puccini. 

Per info:
Email: info@walkinginfabula.it
Tel: +393334068537
Sito: www.walkinginfabula.it

Leggi di più

Orario

Novembre 23 (Sabato) 14:35 - Aprile 18 (Sabato) 15:35

Luogo

teatro elfo puccini

Corso Buenos Aires, 33, 20124 Milano MI

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X