Ottobre, 2019
29Ott(Ott 29)18:0018Apr(Apr 18)18:00Corso di teatro à la table.

Dettagli dell'evento
L’esplorazione di un testo teatrale “a tavolino” è la fase iniziale delle prove di uno spettacolo in cui il regista e gli attori si
Dettagli dell'evento
L’esplorazione di un testo teatrale “a tavolino” è la fase iniziale delle prove di uno spettacolo in cui il regista e gli attori si dedicano alla lettura interpretativa del testo indagandone le potenzialità, i contenuti e l’azione drammatica.
Si inizia così ad attraversare il testo e quelli che in una fase successiva saranno i personaggi agiti “a tutto tondo” sul palcoscenico.
Le prove a tavolino sono sempre un momento di grande fertilità creativa dove intravedere orizzonti di significato e lasciarsi trasportare da suggestioni e sentieri interpretativi talvolta inaspettati. Un momento che stimola il confronto e che permette di prendere confidenza con il mezzo espressivo teatrale senza affrontare ancora il palcoscenico consentendo comunque di avvicinarsi alla recitazione con le sue sfide e le sue peculiarità tecnico/espressive.
Il corso di teatro à la table, organizzato dall’associazione culturale Walking in Fabula in collaborazione con il teatro Elfo Puccini di Milano, propone un itinerario didattico di recitazione a tavolino intorno a quattro opere teatrali presenti nella stagione 2019/20 utilizzando i copioni originali degli spettacoli in scena.
Grazie ad una speciale convenzione sarà inoltre possibile assistere alla messa in scena delle opere oggetto di studio con un biglietto dedicato in modo da promuovere il confronto creativo tra le soluzioni interpretative trovate dagli attori professionisti sulla scena e i corsisti in fase di studio.
Opere teatrali oggetto di studio:
“Angels in America” di Tony Kushner. Regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani.
“L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde. Regia di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia.
“Arlecchino servitore di due padroni” di Carlo Goldoni. Regia di Valerio Binasco
“Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” di Simon Stephens dal romanzo di Mark Haddon. Regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani.
Quando: Da novembre 2019 a Aprile 2020
Date lezioni:Ottobre: 29 Novembre: 5,12, 19 Dicembre: 3,10,17,20 Gennaio: 14,21,28 Febbraio: 4 Aprile: 7,14,21,28
Luogo e Orari Lezioni: Dalle 18.30 alle 20.30 presso la sala lettura del Teatro Elfo Puccini.
Numero partecipanti: Max 15 anche senza precedenti esperienze teatrali.
Quota di partecipazione: 459 euro soci Walking in Fabula. 480 euro non soci. Quota associativa annuale facoltativa 5 euro. La quota di iscrizione dovrà essere corrisposta in soluzione unica al momento di avvenuta conferma dell’iscrizione entro e non oltre la data del 30/09/19. L’iscrizione al corso darà diritto alla visione degli spettacoli oggetto di studio al prezzo di 6,50 per tre volte a titolo.
Open day: Presso il teatro Elfo Puccini di Milano sarà previsto un incontro di presentazione del corso aperto a tutti gli interessati in data 16 settembre dalle ore 18.30 alle ore 19.30 all’interno della sala Baush. Se si desidera partecipare all’open day occorre segnalare la propria partecipazione all’indirizzo: info@walkinginfabula.it
Info e Iscrizioni: Per iscriversi al corso occorre inviare entro e non oltre il 3/10/19 la propria domanda di iscrizione al seguente indirizzo email: info@walkinginfabula.it indicando: nome, cognome, data di nascita, professione e una breve descrizione delle eventuali precedenti esperienze in ambito teatrale.
Docente:
Umberto Petranca
Nel 2002 si diploma come attore di prosa alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano e successivamente frequenta il corso di perfezionamento internazionale Ecole des Maitres. Lavora con alcuni tra i più importanti registi italiani, tra i quali: Luca Ronconi, Marisa Fabbri, Pippo del Bono, Armando Punzo, Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Claudio Longhi, Franco Branciaroli, Filippo Timi, Andrée Ruth Shammah. Nel 2007 vince il premio Ubu come “Miglior attore under 30” per il ruolo interpretato in Angels in America regia di Bruni e De Capitani. Nel 2017 è fondatore dell’associazione culturale “Walking in Fabula. Percorsi tra natura e teatro” attraverso la quale si occupa di formazione in ambito teatrale. Attualmente alterna la sua attività di attore teatrale presso i principali teatri italiani a quella di formatore presso Grock scuola di teatro e Civica scuola di teatro Paolo Grassi.
Per info:
Email: info@walkinginfabula.it
Tel: +393334068537
Sito: www.walkinginfabula.it
Leggi di più
Orario
Ottobre 29 (Martedì) 18:00 - Aprile 18 (Sabato) 18:00
Luogo
teatro elfo puccini
Corso Buenos Aires, 33, 20124 Milano MI